Nel form devi inserire le parentesi quadre alla fine dell'attributo name del tag <select>
Pre quanto riguarda il codice PHP, dovrai elaborare i dati con implode(): essa unisce tutti gli elementi di un array in un'unica stringa, separandoli con il carattere passato nel primo argomento di funzione.
Presta attenzione a una cosa sola: nel caso in cui il campo del database che conterrà i dati sia di tipo "SET", i valori del form dovranno essere inclusi singolarmente tra apici e separati da virgole.
Codice PHP:
$query = "INSERT INTO nomeriga (nomecampo) VALUES ('". implode("',' ", $nomecampo) ."')";
Altrimenti, se il campo contiene un'unica stringa (per esempio VARCHAR, oppure TEXT, ecc.), tutto il risultato della funzione implode() va passato a MySQL dentro agli apici.
Codice PHP:
$query = "INSERT INTO nomeriga (nomecampo) VALUES ('". implode(', ', $nomecampo) ."')";
In quest'ultimo caso il carattere che separerà ogni valore è arbitrario, puoi usare ciò che vuoi. L'importante è che non sia mai presente dentro ai valori.
Buon lavoro ^^
Daniele