beh, direi che come prima cosa ci va una prima riga di codice php contenente
header('Content-Type: text/xml');
che indichi al webserver e al browser che questo è XML e non HTML
dopo di che, ancora più importante, php ... i valori che inserisci nell'XML da dove li piglia? non vedo eseguire query o leggere parametri da $_GET