L'arco elettrico è costituito da una corrente di elettroni tra un punto a potenziale relativamente elevato ad uno a potenziale inferiore, poichè è ricercata una configurazione di minima energia... per cui, se nella foto non ti fanno vedere il punto ove gli archi si scaricano (verso l'alto l'arco può essere più lungo rispetto a quelli verso il basso per la forte ionizzazione dell'aria a causa del riscaldamento) è comunque certo che vi sia un punto ove si scaricano.