Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Progetto Java Gestione Documenti tramite Keywords Gerarchiche

    Salve a tutti, vi chiedo un piccolo aiuto a riguardo di un progetto Java di gestione documenti tramite keywords gerarchiche, di seguito inserisco una parte del testo:

    (mi servirebbe il vostro aiuto per capire come impostarlo e tramite quali componenti di Java, grazie)

    "L'obiettivo del progetto è la realizzazione di una applicazione per l'organizzazione e il recupero di
    documenti tramite keywords gerarchiche. Per keywords gerarchiche o gerarchia di keywords si intende una collezione di keywords organizzate in una gerarchia. Le keywords che si trovano ai livelli più alti della gerarchia rappresentano concetti più generali mentre quelle a livelli più bassi rappresentano concetti più specifici.

    Assumeremo che la gerarchia di keyword contenga sempre una keyword speciale che è una super-keyword di tutte le keyword della gerarchia. Tale keyword è unica ed è denominata ANYTHING. Per semplicità assumeremo che la gerarchia sia pura, cioè, per ogni keyword K (diversa da ANYTHING) c'è esattamente una e una sola keyword che è una super-keyword diretta di K. In generale, per specificare una keyword non è sufficiente specificare solamente il nome è necessario specificare anche la sua posizione nella gerarchia. Ogni keyword può essere specificata senza ambiguità mediante la sequenza di tutti i nomi delle sue super-keywords, tali sequenze saranno chiamate path-keywords. Ad esempio, il path-keyword di grunge è musica>rock>heavy metal>grunge, i path-keywords delle due keywords di nome orgini sono musica>rock>origini e musica>jazz>origini (nei path-keywords la keyword speciale ANYTHING è sempre sottointesa). Si conviene di usare il carattere '>' per separare i nomi delle keywords.

    L'applicazione dovrà quindi gestire una gerarchia di keywords, l'associazione di tali keywords a documenti e la ricerca dei documenti in base alle keywords. Per facilitare la gestione delle associazioni delle keywords ai documenti in combinazione con la gestione delle modifiche alla gerarchia delle keywords, l'applicazione dovrà assegnare ad ogni keyword un codice univoco, nel momento in cui la keyword viene aggiunta alla gerarchia. Così ad esempio le due keywords con lo stesso nome origini avranno codici differenti. Tali codici saranno del tutto trasparenti all'utente e serviranno solamente per la gestione interna delle keywords e delle loro associazioni ai documenti. L'associazione delle keywords è gestita tramite una Classificazione: una mappa che assegna ad ogni documento, appartenente ad un certo insieme di documenti, una lista (eventualmente vuota) di keywords appartenenti ad una certa gerarchia. L'applicazione gestirà una sola Classificazione alla volta, la Classificazione corrente. Parimenti, gestirà una sola gerarchia di keywords alla volta, la gerarchia corrente che generalmente sarà la gerarchia associata alla Classificazione corrente. "

    Se riusciste a darmi una mano ve ne sarei grato,
    saluti

    Juerrini

  2. #2
    o cacchio!!!!le fogliolineee!!!! :master:

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Il forum non è un luogo in cui delegare la risoluzione dei propri problemi ed esercizi riportandone il testo o l'analisi e attendendo che altri svolgano il tutto al proprio posto.

    Quando si pone un problema, è essenziale proporre anche una soluzione da sottoporre a verifica, riportando il codice ed evidenziando le difficoltà e gli ostacoli che si hanno in modo da ottenere un aiuto specifico.

    Se al contrario non si ha la possibilità nemmeno di iniziare il lavoro, significa che manca documentazione che non può essere acquisita e appresa attraverso il forum: occorre quindi documentarsi, poi tornare sul forum quando si hanno dei problemi ben specifici.

    Per ulteriori indicazioni, rimando al Regolamento di quest'area.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.