Potresti semplicemente impostare una seconda policy di NAT nel tuo router che mappi un'altra porta, non utilizzata, alla porta 3389 del secondo server
(es 13389 del router -> 3389 di server 2)

Nelle connessioni local (dentro la lan) basta ovviamente indicare l'IP del server 2

Quando i client vorranno collegarsi da remoto a questo secondo server indicheranno esplicitamente il numero della porta nel Remote Desktop Client
Es. invece di indicare solo l'indirizzo IP xxx.xxx.xxx.xxx, scriveranno xxx.xxx.xxx.xxx:13389

Sposto in "Server" che è la sezione più adeguata; eventualmente continuiamo di là