Originariamente inviato da Gipple
un mio professore mi ha chiesto di realizzare un software che sia in grado di utilizzare la libreria JNA (Java Native Access) che permettono di utilizzare le librerie native del sistema operativo con semplice codice Java.
Premetto che la libreria JNA (https://jna.dev.java.net) non la conosco. Comunque sul sito vedo documentazione ed esempi, quindi basta leggere e .... sperimentare!

È sicuramente più semplice rispetto all'utilizzo diretto di JNI (Java Native Interface) perché non devi scrivere alcunché a livello di codice "nativo". Ovviamente devi avere una buona conoscenza delle API del sistema operativo. Sebbene non devi scrivere nemmeno 1 riga di codice C/C++ devi comunque sapere come funzionano le API del sistema, i suoi tipi di dati/strutture, ecc...

Innanzitutto dovresti precisare per quale sistema operativo intendi realizzare la tua applicazione.

Originariamente inviato da Gipple
Ora non avendo la più pallida idea di che programma realizzare ho chiesto in giro e mi hanno ipotizzato di realizzare un TraceRoute poichè non è possibile farlo usando Java Standard ma ammetto di non sapere dove mettere le mani.
Il concetto dietro il "trace route" è tutto sommato semplice (lo spiega wikipedia qui ad esempio).

Visto che non conosci bene la JNA e (da quanto posso intuire io) probabilmente nemmeno le questioni sulle API native, non credo che sia la cosa migliore partire in quarta per fare un "trace route".