Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    655

    interfaccia java e mysql

    ciao a tutti, ho un paio di domande a cui non riesco a dare una risposta :

    1 - Ho creato un'interfaccia che contiene una moltitudine di campi,checkbox etc... Tutti ciò che l'utente fa utilizzando questa interfaccia deve essere memorizzato su un db. Per fare questo io ho intenzione di creare per ogni elemento dell'interfaccia una funzione che attraverso un oggetto Statement effettui una query sul db e memorizzi i dati.

    Essendo un processo alquanto lungo, qualcuno saprebbe dirmi se c'è un modo più efficiente??

    2 - Mi piacerebbe che al db si potesse accedere da più postazioni, come faccio a controllare che non vi siano conflitti??(utilizzo mysql)

    Grazie a tutti, ciaoooo!

  2. #2

    Re: interfaccia java e mysql

    Originariamente inviato da melmar20

    2 - Mi piacerebbe che al db si potesse accedere da più postazioni, come faccio a controllare che non vi siano conflitti??(utilizzo mysql)
    Se intendi non avere conflitti nell'inserimento e/o nella lettura dei dati, esistono le transazioni: un blocco di operazioni atomiche, ovvero non interrompibili. In pratica le utilizzi nel caso di un DB multi-utente nel quale una operazione può influenzare l'altra e l'insieme di operazioni devono essere eseguite tutte (in caso di fallimento di una operazione, tutte non vengono eseguite).

    Un esempio pratico sono i database delle banche: se tu vuoi trasferire una somma di denaro da un conto ad un altro devi assicurarti che sia il prelevamento che il versamento vadano a buon fine, o tutti e due o nessuno.

    Spero di essere stato chiaro e di esserti stato d'aiuto per questa parte di problema

    L'altro sinceramente non l'ho capito

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    655
    ottimo, ma non so come realizzare in java le transazioni.Potresti aiutarmi??

    Nel primo punto chiedevo come posso memorizzare i dati nel db, tutto qui. Se esiste un modo rapido per farlo.

  4. #4
    Originariamente inviato da melmar20
    ottimo, ma non so come realizzare in java le transazioni.Potresti aiutarmi??
    Guarda, purtroppo io non le ho mai utilizzate (so della loro esistenza perchè ho fatto un accenno teorico a scuola), cmq guarda qui è spiegato come definire le transazioni in mysql (è li che le crei). Dal lato Java non credo che tu debba fare qualcosa di particolare, inserisci i dati nel DB e basta, poi se tutta la transazione ha successo bene altrimenti ti tornerà un errore e non inserirà niente.

    Nel primo punto chiedevo come posso memorizzare i dati nel db, tutto qui. Se esiste un modo rapido per farlo.
    Io ho sempre "catturato i dati" e inseriti/letti nel/dal DB attraverso executeQuery ed executeUpdate, sinceramente non conosco l'esistenza di ulteriori metodi "più veloci". Ma perchè chiedi ciò? L'applicazione è lenta nella gestione dei dati?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da melmar20
    ma non so come realizzare in java le transazioni.Potresti aiutarmi??
    La parte del tutorial della Sun relativa a JDBC:

    http://java.sun.com/docs/books/tutorial/jdbc/index.html

    spiega, tra le altre cose, anche l'uso delle transazioni.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.