Aspetta ti faccio vedere il codice javascript e php.
codice:
<script language="Javascript1.2">
<!--
function elimina()
{
chiediConferma = confirm('Sei sicuro di cancellare l' autore?');
if (chiediConferma == true){
location.href="deleteauthor.php?id=$id"; //va alla pagina deleteauthor.php con riferimento id
}
else{
location.href="#"; //ricarica la pagina
}
}
-->
</script>
Questo è un frammento del codice php
codice:
<?php
echo
"[*]$name $email" .
"Edit ".
"Delete";
}
?>
Però così sembra che non voglia andare anche perchè non mi sembra che sia corretto passare il valore dell'id da php a javascript, perchè php lavora lato server mentre javascript lavora lato client.
Sè hai capito quello che voglio fare ed hai qualche altra idea e ben accetta.