Ciao ragazzi.

Ho preso la prima discussione che capitava, scusate se vado fuori argomento ma ho bisogno di sfogarmi.

ho da un paio di settimane la kubuntu 9.04 e usavo la ubuntu da anni ormai ma volevo provare questa meraviglia di kde 4 .............

premesso che:
sono del mestiere informatico da 12 anni, sò quello che dico, e sò cosa mi chiede e quali sono le conoscenze dei clienti...
usavo già le vecchie mandrake 7 con kde ....
amo linux e adoro la filosofia minimalista di gnome ....
era ora di portare la filosofia desktop/user friendly (ubuntu/mandriva stile) sul pinguino premesso che devono ancora esistere distro per i server come debian, red hat, fedora ....

SE QUALCHE NEWBY VUOLE PROVARE IL PINGUINO, È IL BENVENUTO, I TEMPI SONO MATURI SE NON SI HA HARDWARE ASSURDO, MA PER FAVORE DEL CIELO: USATE UBUNTU E NON KUBUNTU SE SCEGLIETE QUESTA DISTRO!!!!! kde non si sposa proprio con le più elementari operazioni da scrivania, non c'è affatto integrazione, anche per il fatto che i maggiori sofwtare ben fatti sul pinguino sono per gnome (firefox, gimp in testa). si si lo sò che 'divertendosi' ti configuri tutto, ma lo dirò in modo diretto: non dev'essere così, punto.
Ubuntu e gnome sono una delizia da quel punto di vista, e i fratellini minori hanno ancora molta strada da fare ma purtroppo capisco che far entrare la filosofia kde in una distro nata per gnome non è facile ...

il mio non è un post pro ubuntu, non conosco molte altre distro quindi non mi esprimo, ma questa famiglia di distro le ho viste tutte o quasi... ora vi lascio, vado a spendere il pomeriggio a rimettermi la ubu9.04 sul mio destop.

PS: su di un vecchio portatile ho anche la xubuntu 9.04, ne sono soddisfatto, nel senso che a xfce e ad un sistema che gira in una settantina di mega in ram su un PIII 1ghz non chiedo l'impossibile ...