Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: domanda su menu sito

  1. #1

    domanda su menu sito

    Buongiorno, non so se è corretto postare la mia domanda qui (altrimenti mi potreste reindirizzare). Il mio problema è l'aggiornamento del menu del mio sito. E' possibile creare un menu con incluse le varie voci di collegamento (non solo, quindi, la parte di impostazione) e farne un file separato da richiamare nelle varie pagine del sito?
    Quando vario o aggiungo o tolgo un link o un sottomenu, mi toccherebbe variare pagina per pagina e di questo me ne sono reso conto tardi. Come posso fare (tenendo conto che non sono pratico di css)? Anche se domani e ferragosto...posso sperare in una risposta? Comunque un augurio per tutti per domani. Grazie.
    Webmaster54 - alias - Gianni

  2. #2
    E' possibile per esempio usando la funzione "include" di Php...
    brevemente:
    - rinomina da index.html a index.php
    - crea un file menu.php e mettici dentro il tuo menu, naturalmente lo dovrai eliminare nel file index.php
    - in index.php al posto del menu ci metterai:
    Codice PHP:
    <?php 
    include("menu.php"); 
    ?>
    naturalmente lo dovrai fare per tutte le pagine del tuo sito...
    se stai operando in locale nel tuo Pc per poter vedere il risultato dovrai aver installato un server web...
    se lo fai in remoto basta che lo spazio che ospita il tuo sito supporti il linguaggio Php...quasi sicuramente

    Ciao

  3. #3
    Ciao kodem, anzitutto grazie per la risposta veloce e centrata. volevo sapere, quando dici di metterci dentro il mio menu esattamente cosa intendi? saprai meglio di me che il menu ha una parte in <head> e una parte in <body>. praticamente cosa dovrei fare, copiare in un file php il sorgente in html? scusa se la domanda è banale (me ne rendo conto) ma vorrei capire in pratica come comportarmi.
    Apro un file di testo e copio il codice della pagina del menu inserendo il sorgente html "tradizionale" (<html><head><body> eccetera) e salvo come file php "menu.php". Nella index del sito, rinominata con estensione php, nella tabella che contiene ora il menu metto il comando "include" e si posiziona come l'attuale? Ho capito bene?

    modifico il post per chiederti anche se, a questo punto, tutte le pagine dove inserisco l'include (praticamente tutte quelle dove deve esserci il menu) devo rinominarle con estensione php?
    Webmaster54 - alias - Gianni

  4. #4
    Siamo leggermente OT comunque...

    una parte in <head>.....
    quindi si tratta di un menu che usa javascript?... se il codice js non necessita di futuri cambiamenti lascialo com'è ora...
    praticamente cosa dovrei fare, copiare in un file php il sorgente in html?
    esattamente...copia il tuo menu in un file esterno chiamandolo es: menu.php
    Nella index del sito, rinominata con estensione php, nella tabella che contiene ora il menu metto il comando "include" e si posiziona come l'attuale? Ho capito bene?
    esatto

    tutte le pagine dove inserisco l'include (praticamente tutte quelle dove deve esserci il menu) devo rinominarle con estensione php?
    si

    se vuoi posta il codice html

    ciao

  5. #5
    Ciao kodem, buon ferragosto a te. Ho provato il file php in locale e funziona. Il mio menu ha questo sorgente in <head>:


    <style type="text/css">
    .suckerdiv ul{
    margin: 0;
    padding: 0;
    list-style-type: none;
    width: 130px; /* Width of Menu Items */
    border-bottom: 1px solid #000099;
    }

    .suckerdiv ul li{
    position: relative;
    }

    /*Sub level menu items */
    .suckerdiv ul li ul{
    position: absolute;
    width: 135px; /*sub menu width*/
    top: 0;
    visibility: hidden;
    }

    /* Sub level menu links style */
    .suckerdiv ul li a{
    display: block;
    overflow: auto; /*force hasLayout in IE7 */
    color: black;
    text-decoration: none;
    background: #000099;
    padding: 1px 5px;
    border: 1px solid #ccc;
    border-bottom: 1px solid #ccc;
    }

    .suckerdiv ul li a:visited{
    color: black;
    }

    .suckerdiv ul li a:hover{
    background-color: #000099;
    }

    .suckerdiv .subfolderstyle{
    background: url(cartella/frecciarossa.gif) no-repeat center right;
    }


    /* Holly Hack for IE \*/
    * html .suckerdiv ul li { float: left; height: 1%; }
    * html .suckerdiv ul li a { height: 1%; }

    </style>

    <script type="text/javascript">

    var menuids=["suckertree1"] //Enter id(s) of SuckerTree UL menus, separated by commas

    function buildsubmenus(){
    for (var i=0; i<menuids.length; i++){
    var ultags=document.getElementById(menuids[i]).getElementsByTagName("ul")
    for (var t=0; t<ultags.length; t++){
    ultags[t].parentNode.getElementsByTagName("a")[0].className="subfolderstyle"
    if (ultags[t].parentNode.parentNode.id==menuids[i]) //if this is a first level submenu
    ultags[t].style.left=ultags[t].parentNode.offsetWidth+"px" //dynamically position first level submenus to be width of main menu item
    else //else if this is a sub level submenu (ul)
    ultags[t].style.left=ultags[t-1].getElementsByTagName("a")[0].offsetWidth+"px" //position menu to the right of menu item that activated it
    ultags[t].parentNode.onmouseover=function(){
    this.getElementsByTagName("ul")[0].style.display="block"
    }
    ultags[t].parentNode.onmouseout=function(){
    this.getElementsByTagName("ul")[0].style.display="none"
    }
    }
    for (var t=ultags.length-1; t>-1; t--){ //loop through all sub menus again, and use "display:none" to hide menus (to prevent possible page scrollbars
    ultags[t].style.visibility="visible"
    ultags[t].style.display="none"
    }
    }
    }

    if (window.addEventListener)
    window.addEventListener("load", buildsubmenus, false)
    else if (window.attachEvent)
    window.attachEvent("onload", buildsubmenus)

    </script>

    (non so se posso mettere l'url al sito qui).


    Comunque, ho provato in locale e funziona sembra bene. La mia curiosità, adesso, è capire come si comportano tutti i link che volano nel web per il mio sito: link ai miei banner, inseriemtni in directory varie, scambi banner e link fatti nel tempo, GOOGLE e le sue indicizzazioni per il mio sito.... va tutto a pallino? se è così i sette capelli che mi sono rimasti con gli anni diventano tre o quattro al massimo......... rimedi possibili ne esistono?
    Webmaster54 - alias - Gianni

  6. #6
    nessun problema per l'indicizzazione su google...
    ti consiglierei inoltre di creare un file esterno anche per il Css:
    - crea un file style.css e inserisci il codice
    codice:
    .suckerdiv ul{ margin: 0; padding: 0; list-style-type: none; width: 130px; /* Width of Menu Items */ border-bottom: 1px solid #000099; }  .suckerdiv ul li{ position: relative; }  /*Sub level menu items */ .suckerdiv ul li ul{ position: absolute; width: 135px; /*sub menu width*/ top: 0; visibility: hidden; }  /* Sub level menu links style */ .suckerdiv ul li a{ display: block; overflow: auto; /*force hasLayout in IE7 */ color: black; text-decoration: none; background: #000099; padding: 1px 5px; border: 1px solid #ccc; border-bottom: 1px solid #ccc; }  .suckerdiv ul li a:visited{ color: black; }  .suckerdiv ul li a:hover{ background-color: #000099; }  .suckerdiv .subfolderstyle{ background: url(cartella/frecciarossa.gif) no-repeat center right; }   /* Holly Hack for IE \*/ * html .suckerdiv ul li { float: left; height: 1%; } * html .suckerdiv ul li a { height: 1%; }
    quindi nell'head della pagina inserisci:
    codice:
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="style.css" media="screen" />
    che lo richiama....

    volendo puoi fare lo stesso con Javascript:
    crei il file nomefile.js e ci metti:

    codice:
    var menuids=["suckertree1"] //Enter id(s) of SuckerTree UL menus, separated by commas  function buildsubmenus(){ for (var i=0; i<menuids.length; i++){ var ultags=document.getElementById(menuids[i]).getElementsByTagName("ul") for (var t=0; t<ultags.length; t++){ ultags[t].parentNode.getElementsByTagName("a")[0].className="subfolderstyle" if (ultags[t].parentNode.parentNode.id==menuids[i]) //if this is a first level submenu ultags[t].style.left=ultags[t].parentNode.offsetWidth+"px" //dynamically position first level submenus to be width of main menu item else //else if this is a sub level submenu (ul) ultags[t].style.left=ultags[t-1].getElementsByTagName("a")[0].offsetWidth+"px" //position menu to the right of menu item that activated it ultags[t].parentNode.onmouseover=function(){ this.getElementsByTagName("ul")[0].style.display="block" } ultags[t].parentNode.onmouseout=function(){ this.getElementsByTagName("ul")[0].style.display="none" } } for (var t=ultags.length-1; t>-1; t--){ //loop through all sub menus again, and use "display:none" to hide menus (to prevent possible page scrollbars ultags[t].style.visibility="visible" ultags[t].style.display="none" } } }  if (window.addEventListener) window.addEventListener("load", buildsubmenus, false) else if (window.attachEvent) window.attachEvent("onload", buildsubmenus)
    richiamandolo sempre nell'head con
    codice:
    <script type="text/javascript" src="nomefile.js"></script>

  7. #7
    Proverò a sperimentare quanto mi suggerisci. Se per google non c'è problema di indicizzazione, vale anche per il pagerank? La mia home ha pr3 e alcune pagine interne sono a pr1. rinominandole non cambia nulla? E i vari link di cui ti dicevo, sono da modificare tutti?
    Se questo è vero mi tocca rivedere anche la directory in cui ho inserito una cinquantina di siti? Non ti nascondo che rischio di andare in confusione...
    Webmaster54 - alias - Gianni

  8. #8
    agendo solo sul menu non andrai a toccare nessun altro link...
    riguardo alla rinominazione delle pagine non saprei dirti esattamente, meglio chiedere ad un esperto Seo anche se personalmente credo non ci siano problemi...

  9. #9
    Ti ringrazio per le tue risposte. Proverò a vedere in una sezione seo del forum (se c'è). Intanto ti saluto e sperimento ancora i tuoi suggerimenti. Credo che tornerò per le altre domande che nascono su questo argomento. Buona prosecuzione e buon ferragosto.
    Webmaster54 - alias - Gianni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.