Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730

    [Visual c++] Esempio classe

    Ciao a tutti, devo studiare un progettino in C++ un semplice progetto che gestisce un anagrafica.
    Ma lo devo fare con le classi.
    Non avendo la minima esperienza di c++ chiedo a voi un piccolo esempio per iniziare.

    Io lavoro da sempre in c#, e seguendo il modello che in genere utilizzo farei una classe cliente , ed una clienteFactory; dove la seconda gestisce la prima, inserimento/aggiornamento/cancellazione dei dati.

    Avete un piccolo esempio da passare.
    L'ambiente di lavoro è visual studio 2005, un progetto win form .

    Grazie a tutti per le eventuali risposte.
    Ciao.

  2. #2
    allora, se è un progetto win form significa che stai scrivendo codice managed e non in C++ "normale"

    per la questione delle classi non capisco quale sia il problema...le classi C++ sono concettualmente uguali alle classi c#, cambia solo la sintassi e il modo in cui sono sviluppate:
    -c# ha i metodi sviluppati all'interno della classe
    -C++ ha un file per la descrizione della classe (.h) e uno per l'implementazione (.cpp)

    comunque controlla il tipo di progetto che stai facendo perché se è C++ managed allora ti devi appoggiare al framework .NET e non sarebbe un classico progetto C++

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730
    è un progetto winform fatto in visual c++
    si a me servirebbe proprio un esempio di sintassi.
    Per es:
    io creo la classe pippo.h

    poi nel form load come richiamo l'oggetto ?
    se faccio pippo p; mi da errore dicendomi che pippo non è definito.
    devo mettere un include al .h?
    ma non posso mettere un include al .h a livello generale di tutto il progetto ?
    In c# quando dichiaro public una classe viene vista ovunque.

    Grazie per la risposta e la pazienza

  4. #4
    non è che "viene vista ovunque"
    viene vista dalle classi del suo stesso namespace, che viene creato alla creazione del progetto

    comunque basta che fai #include "pippo.h" per includere la tua classe pippo in un file.

    Però non hai parlato di file .cpp...l'hai implementata correttamente la classe?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730
    x adesso ho fatto una cosa simile:
    Persona.h
    Codice PHP:
    #include <string>
    #include <iostream>
    using namespace std;

    ref class Persona
    {
    public:
        
    System::Stringnome;
        
    System::Stringcognome;
        
    System::Stringindirizzo;
        
    System::Stringcitta;
        
    System::Stringcap;
        
    System::Stringemail;
        
    System::Stringtelefono;

    Persona()
    {}

    }; 
    nel file .cpp non ho implementato ancora niente.
    ancora non ho metodi da implementare.

    La mia idea iniziale era di fare 2 classi, una persona ed una personaFactory che gestisce la prima, inserimento / modifica /cancellazione.

    è sbagliata come logica?

  6. #6
    no, la logica è corretta

  7. #7
    Originariamente inviato da execretor
    no, la logica è corretta
    mica tanto, quei membri dovrebbero essere privati.
    ciao
    sergio

  8. #8
    Originariamente inviato da execretor
    no, la logica è corretta
    concordo in pieno, a settembre ho l'esame e la vedo brutta, ora mi sto solo dedicando al mio nuovo blog, spero venga su qualcosa di carino: <cut>
    www.bioltus.com

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da giadax
    concordo in pieno, a settembre ho l'esame e la vedo brutta, ora mi sto solo dedicando al mio nuovo blog, spero venga su qualcosa di carino: <cut>
    Evitiamo gli interventi off topic con conseguente SPAM, grazie.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Originariamente inviato da Franz78

    La mia idea iniziale era di fare 2 classi, una persona ed una personaFactory che gestisce la prima, inserimento / modifica /cancellazione.

    è sbagliata come logica?
    la LOGICA è CORRETTA

    poi la sua implementazione non l'ho neanche letta, presumevo(visto che ha detto di usare anche C#) che la classe fosse giusta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.