Originariamente inviato da D56
sì, kahm, hai colto un problema: purtroppo un prodotto di comunicazione, se comunica fatti spiacevoli, ha in sè una sorta di "tara" originaria che ne frena la diffusione

immagina come magari un video stupido ma divertente, che ne so un elefante che gioca a ping pong con le orecchie, fa subito il giro del mondo, o per lo meno di quella parte limitata del mondo che ha la banda larga (i più ricchi hanno addirittura la bandana, ma non divaghiamo)

quindi che fare? io penso che la satira, quella alla grillo per esempio, sia forse la chiave migliore per veicolare contenuti seri, serissimi

vedi ad esempio chaplin in tempi moderni, fa ridere, ma parla di fatti drammatici
ascolto spesso radio 105 e deejay
posso confermare che fanno molte battute e le attribuiscono la colpa al governo, non male le frasi che dicono in senso comico colpiscono molto

insomma ragà bisogna far svegliare la gente