Forse perché a loro interessa la qualità e non il cognome di chi fa ricerca?Originariamente inviato da pythone
beh, il fatto che delle prime 50 solo 10 siano non USA, di cui due inglesi e due canadesi mi fa leggermente supporre che la statistica sia leggerissimamente di parte.
Se avessero istituzioni così efficienti, perché cercherebbero di accaparrarsi laureati usciti da università che non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle loro?![]()
Anche quello fa statistica.