Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    4

    [C#] Problema di variabili

    Salve a tutti, ho da non molto cominciato ad usare C# e le mie esperienze precedenti sono tutte legate a VB.net.
    Sono due le questioni sulle quali volevo avere dei chiarimenti:

    1. Per avere qualche cosa di simile ai moduli di visual basic ho usato delle classi dichiarate cosi: public struct class 'nome' . Sto sbagliando?

    2. Non riesco ad usare variabili dichiarate public in altre classi che non siano quella nella quale l'ho dichiarata.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Ho spostato la discussione all'interno del forum dedicato a Visual Basic (VBx, VBA, ...) e ai linguaggi per .NET Framework (VB.NET, C#, ...).

    In futuro, poni in questo forum le domande relative a questi linguaggi.

    Ho anche corretto il titolo per renderlo più significativo.

    Oltre alle norme che troverai nel Regolamento di quest'area, affronta sempre una sola domanda per ogni discussione.

    Parlando del tuo primo problema, i moduli di Visual Basic .NET sono più probabilmente simili alle classi C#, ad ogni modo ti è sufficiente ritrovare la stessa terminologia delle entità che crei all'interno della documentazione che utilizzi.

    Per il secondo problema, che eleggiamo come "problema principale" di questa discussione (per l'altro, basta documentarsi), devi riportare sempre il codice incriminato (usando il tag CODE), altrimenti è impossibile fornirti qualsiasi suggerimento valido in proposito.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Ciao,

    per simulare un modulo in C# devi dichiarare la classe come static.

    Il secondo problema credo sia figlio del primo.
    Se non imposti come statica una classe non puoi utilizzarla direttamente ma devi istanziarla.

    Ti consiglio di dare un'occhiata alle differenze tra programmazione funzionale e programmazione ad oggetti. Le differenze sono molte.
    Prova http://www.torepix.com, la gestione documentale per la tua azienda.
    Con toRepix potrai condividere, catalogare, protocollare, firmare digitalmente tutti i tuoi documenti.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    4
    Grazie per le celeri risposte e chiedo scusa per aver sbagliato sezione.

    Riguardo al secondo problema io parlo in generale: se tu avessi due classi e vorresti utilizzare una variabile sia in una che nell'altra come faresti? come la dichiereresti?

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Cloud91
    Riguardo al secondo problema io parlo in generale: se tu avessi due classi e vorresti utilizzare una variabile sia in una che nell'altra come faresti? come la dichiereresti?
    La metterei in una terza classe, che sia visibile alla prima e alla seconda.

    Comunque sia, penso che sarebbe meglio capire cosa devi realizzare, e da qui suggerire un modello di rappresentazione a oggetti consono all'architettura.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    La domanda è troppo generica.
    Esistono fin troppi modi per farlo e nessun giusto o sbagliato, il tutto dipende dal cosa ti serve e da come.

    Piccoli esempi:
    - puoi fare una struct che ti faccia da contenitore.
    - puoi fare una classe che contenga le altre due.
    - puoi fare un riferimento incrociato delle classi.
    - puoi fare una terza classe separata.
    - puoi fare che una delle due classi contenga l'altra.

    Come sopra, non esiste un metodo giusto o sbagliato, sono scelte che dipendono anche dal livello di isolamento che devono avere questi valori.
    Prova http://www.torepix.com, la gestione documentale per la tua azienda.
    Con toRepix potrai condividere, catalogare, protocollare, firmare digitalmente tutti i tuoi documenti.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    4
    Mettiamo che ho un form in cui faccio inserire all'utente dei dati, poi si apre un'altro form che riepiloga i dati inseriti nel primo.

    In VB avrei creato un modulo ed all'interno dichiarato le variabili che avrei utilizzato sia nel primo che nel secondo form.

    Spero di essere stato più chiaro e scusate se non mi ero spiegato bene.

    EDIT:

    Per il momento ho risolto smanettando un po', ho creato una classe separata come già qualcuno mi aveva suggerito e l'ho fatta così:

    codice:
    public static class Pippo
    {
         public static int Numero;
    }
    facendo così da qualsiasi altra parte del codice riesco ad accedervi facendo Pippo.Numero.

    Grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.