Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Compilazione Login

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    7

    Compilazione Login

    Salve a tutti!
    Ho creato una pagina html in cui vi è un form nmel quale bisogna compilare un username, la password e il sito dove ci si vuole autenticare....
    L'altra pagina che riceve i dati è in php, dovrebbe simulare un Post con i dati inviati dalla pagina precedente e indirizzare tutti questi dati ad un login in php...

    Ho provato molte cose, però al momento del reindirizzamento al sito dove ci si deve autenticare, non effettua il Post...
    C'è un modo in Js per farlo? (Ho visto altre discussioni su questo forum ed altri, ma con nessuno sono riuscito a fare qualcosa)

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: Compilazione Login

    Originariamente inviato da Mat41
    Salve a tutti!
    Ho creato una pagina html in cui vi è un form nmel quale bisogna compilare un username, la password e il sito dove ci si vuole autenticare....
    L'altra pagina che riceve i dati è in php, dovrebbe simulare un Post con i dati inviati dalla pagina precedente e indirizzare tutti questi dati ad un login in php...

    Ho provato molte cose, però al momento del reindirizzamento al sito dove ci si deve autenticare, non effettua il Post...
    C'è un modo in Js per farlo? (Ho visto altre discussioni su questo forum ed altri, ma con nessuno sono riuscito a fare qualcosa)
    Hai descritto in modo piuttosto vago il problema... non hai postato nessuno script o porzione di pagina utile per renderci conto della reale situazione e del codice che stai utilizzando...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3

    se sei dentro ad un form, quando fai il submit i dati si inviano in post in maniera automatica no??
    oppure non ho capito che cosa intendi...

    «Non esiste mondo fuor dalle mura di Verona; ma solo purgatorio, tortura, inferno. Chi è bandito di qui, è bandito dal mondo e l'esilio dal mondo è morte...»
    - William Shakespeare -

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    7
    Scusate se non mi sono spiegato meglio, è ancora presto! ^^

    La pagina html che ho è un semplice form:
    Codice PHP:
    <form name="LoginForm" action="connessione.php" method="post">
     <
    tr><td><select name="Sito"> <option value="http://sito1.it">Sito 1</option
    <
    option value="http://sito2.it">Sito 2</option
    <
    option value="http://sito3.it">Sito 3</option>  </select></td></tr>
     <
    tr><td>Username </td><td class="c"><input type="text" name="username"></td></tr>
     <
    tr><td>Password </td><td class="c"><input type="password" name="password"></td></tr>
     <
    tr><td colspan="4"><input type="submit" value="Login"></td></tr>
    </
    form
    Questo form invia i dati alla pagina connessione.php, ho dovuto trovare questo escamotage perchè non saprei a quale sito inviare i dati, visto che scelgo il sito nello stesso form...
    Quest'altra pagina che ho, è un semplice anche questo form, che prende i dati del form precedente e li invia al sito postato:
    Codice PHP:
    <?php   echo '<html> <body onload="setTimeout(\'document.LoginForm.submit()\', 10)"> 
    <form name="LoginForm" action="'
    .$_POST['Sito'].'" method="post"> <input type="hidden" name="username" value="'.$_POST['username'].'"> <input type="hidden" name="password" value="'.$_POST['password'].'"> </form> </body> </html>';  ?>
    Dovrei reindirizzare i dati username e password al sito postato, utili per il login...
    Non so se mi sono spiegato bene...

  5. #5
    perchè non setti l'action del form direttamente alla pagina del sito sul quale vuoi fare il login? cosi ti risparmi di passare per la pagina connessione.
    codice:
    <form name="LoginForm" action="connessione.php" method="post" id="MyForm">
    
     <tr><td><select name="Sito" id="sitoDestinazione"> 
    <option value="http://sito1.it">Sito 1</option>
    <option value="http://sito2.it">Sito 2</option> 
    <option value="http://sito3.it">Sito 3</option>  </select>
    </td></tr>
     
    <tr><td>Username </td><td class="c"><input type="text" name="username"></td></tr>
     
    <tr><td>Password </td><td class="c"><input type="password" name="password"></td></tr>
     <tr><td colspan="4">
    <input type="submit" value="Login"></td></tr>
    </form>
    devi associare all'evento click sul pulsante la funzione:
    codice:
    function settaAction(){
     var t = document.getElementById('sitoDestinazione');
     var urldest = t.options[t.options.selectedIndex].value;
     document.getElementById('MyForm').action = urldest;
     return true;}
    naturalmente puoi fare dei controlli su username e pwd prima di fare il submit.

    «Non esiste mondo fuor dalle mura di Verona; ma solo purgatorio, tortura, inferno. Chi è bandito di qui, è bandito dal mondo e l'esilio dal mondo è morte...»
    - William Shakespeare -

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    7
    Uff....Ho risolto in un'altra maniera...avevo semplicemente dimenticato di inserire la pagina su cui postare i dati!

    Comunque, i controlli su username e password, vengono automaticamente fatti sulla pagina di login!
    Grazie per l'aiuto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.