Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    link con &dummy=1250585255172 - domanda semplice

    Buongiorno,

    premetto che le mie conoscenze di php sono pressoché nulle.

    Vorrei inserire questa immagine al mio sito (ho chiesto il permesso a chi di dovere):

    http://www.lamma.rete.toscana.it/pre...=1250585255172

    voglio inserire l'url dentro un tag <img> in questo modo:


    Vorrei sapere se la parte finale del link, quella dopo .jpg (&dummy=1250585255172) è superflua (per quello che voglio ottenere) e se la posso cancellare.

    Grazie

  2. #2
    Non era difficile da capire.

    Bastava fare una prova.

    Guarda: http://www.lamma.rete.toscana.it/pre...oscana_1_M.jpg

  3. #3
    E' vero, nel mio tread non si capiva, è la prima cosa che avevo provato.

    Le domande, allora, sono:

    -Qual è la differenza tra il link che ho postato io e quello che hai postato te?

    -(in altre parole) a cosa serve &dummy=1250585255172 ?

    ***

    a questo link:

    http://www.lamma.rete.toscana.it/pre...oscana_1_M.jpg

    oggi vedo le previsioni di martedi mattina, domani vedrò le previsioni di mercoledì mattina?

  4. #4
    è probabile che quel parametro, dato anche il nome, sia semplicemente utilizzato per forzare il browser a non usare la cache ad un secondo accesso

    il valore dummy deve però avere un valore casuale sempre diverso oppure uno unix timestamp che non sarà mai uguale per via del suo funzionamento
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    Grazie per l'intervento, credo di aver capito cosa significa.

    Nel mio caso quindi potrei avere problemi di cache..? immagino di si.

    Come potrei risolvere? Posso inserire un unix timestamp nel codice?

  6. #6
    si, potresti avere problemi di cache

    è meglio che passi un qualsiasi parametro, con un qualsiasi nome, ma l'importante è che il valore non si ripeta mai due volte altrimenti rischi di prendere un'immagine dalla cache del browser
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #7
    Originariamente inviato da daniele_dll
    si, potresti avere problemi di cache
    ok

    è meglio che passi un qualsiasi parametro, con un qualsiasi nome, ma l'importante è che il valore non si ripeta mai due volte altrimenti rischi di prendere un'immagine dalla cache del browser
    Puoi suggerirmi del codice da inserire? (non so se la domanda sia ben posta)
    Magari è sufficiente un semplice comando php, non so.

    (ripeto: le mie conoscenze di php sono pressoché nulle)

    ****

    Prima ho detto che:
    Posso inserire un unix timestamp nel codice?
    Ma in realtà non so bene come posso inserirlo anche se credo di aver capito che tale metodo inserisce un &[datadell'immagine] o qualcosa di simile, in modo da risolvere il problema cache.

    Grazie

  8. #8
    Posso inserire un unix timestamp nel codice?
    Ma in realtà non so bene come posso inserirlo anche se credo di aver capito che tale metodo inserisce un &[datadell'immagine] o qualcosa di simile, in modo da risolvere il problema cache.
    Quello che chiedo è quello descritto in questo link ?

    Grazie

  9. #9
    si, diciamo che va bene, solo che non devi assolutamente usare la forma
    <?=time()?>

    dato che usa gli short tags che non tutti gli hoster abilitano

    usa

    <?php echo time(); ?>

    il discorso degli header è un ottima alternativa, ma non puoi usarla in quando i file non stanno sul tuo spazio web, senza considerare che quella soluzione è adatta esclusivamente per linux ed il web server apache
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    Ciao,

    seguendo questo link trovato nel post precedente, ho inserito questo frammento di codice:

    <?php echo ''; ?>

    e sembra funzionare. Sono su server linux.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.