anni fa nell'azienda dove lavoravo fecero una campagna contro l'abuso di alcool e con l'occasione ci spiegarono il perche' di certe scelte: usci' che - per esempio - colpisce di piu' i giovani il dir loro "guidando ubriaco potresti ammazzare i tuoi amici" piuttosto che "guidando ubriaco potresti morire" e cmq in generale spiegarono come le immagini troppo crude siano in realta' "dimenticate" volontariamente dal nostro cervello, percio' finisce che il video fa colpo su chi comunque ci sta attento e passa oltre su chi invece tiene comportamenti pericolosi
non so se/quanto sia vero tutto cio', pero' la cosa mi colpi' (ah, il video non l'ho visto e non intendo guardarlo: per me e' gia' un deterrente sapere che esiste)

)
Rispondi quotando