Ciao, sono utente Linux da anni e da anni non utilizzo piu' Windows se non dove sono costretto (ufficio).Originariamente inviato da ceccoangiolieri A me sembra che il vostro sistema operativo o sia molto ostico, almeno per il mio livello di conoscenza, che per me è difficile innalzare oltre che per mancanza di mezzi intellettuali, puranco per mancanza di tempo.
Volevo andare contro corrente e dirti che hai ragione, che linux non e' cosi' facile come lo si dipinge; linux e' nato come sistema operativo per tecnici, per studenti universitari, per chi sui computer ci lavora e magari per gente che ha pazienza e voglia di imparare. Solo queste persone riusciranno ad apprezzare a pieno le sue potenzialita'.
Windows e' stato da sempre concepito come sistema operativo di massa e in quanto tale e' stato reso a prova di idiota fin dalle origini, con la conseguenza fra l'altro di risultare meno sicuro su certi aspetti.
Io lo uso perche' Windows mi sembra meno potente, offre meno elasticita' nel suo utilizzo ed e' piu' limitato (anche per via di politiche commerciali), questa e' un'opinione basata sulla mia esperienza personale. Con linux riesco a fare cose impensabili per Windows, ma ammetto che mi e' sempre piaciuto cercare di capire e approfondire il mondo dei pc.
Aggiungo che anche se i fanatici ti dicono che Linux e' facile ecc. ecc. al primo utilizzo un po' piu' evoluto ti scontrerai con la linea di comando, che senz'altro non avrai voglia di imparare.
Ci tengo a sottolineare che anche Windows, a un utilizzo piu' evoluto, necessita di conoscenze superiori che tu non hai e non avrai se non documentandoti e mettendoti a studiare.
Quindi, detto francamente, e' meglio se resti a Windows e se ti limiti ad un utilizzo elementare. Dovrai lottare con virus, spyware, crash continui, formattazioni periodiche,... ma il sistema operativo non e' un fine, bensi' un mezzo attraverso il quale si raggiungono degli obiettivi. Ed e' giusto che ognuno usi il sistema operativo che meglio fa raggiungere questi obiettivi.

Rispondi quotando