Vampirla , smettiamola con l' idiozia di linux come SO per pochi superman smanettoni col solito paraocchi .
Nel normale e quotidiano uso desktop linux è solo un SO diverso da windows ma perfettamene utilizzabile da chiunque , non serve essere lauerati o studenti universitari , anzi proprio da li spesso e volentieri si vedono arrivare strafalcioni che vista l' origine non trovano neppure giustificazioni valide.
Della console per il normale uso desktop non ce ne alcun bisogno da svariati anni . Risorse per farne tranquillamente a meno le ha praticamente sempre avute anche linux , alla faccia dei sapientoni.
Che il SO sia windows o Linux o qualunque altro SO , è sufficente che l' utente per non essere utonto , sia consapevole dei suoi limiti e lasci a Cesare ciò che è di Cesare, cioè a fronte di problemi che escono dalle sue capacità si rivolga ai centri assistenza o comunque a supporti di aiuto in rete , quindi forum , chaline blog ecc espressamente dedicati come lo è html.it. Il resto son tutte panzane inutili. Non esiste SO facile e nello stesso tempo non esiste SO difficile , tutto sta l' uso che ne vuoi fare del pc. Se vuoi usarlo per lavoro installi ed usi i programmi indispensabili al tuo lavoro , punto e fine. Se lo installi magari in multiboot per studiarlo a fondo e capirne la sua struttura , in questo caso SO facili non ne esisto proprio , e windows oltretutto è il più complesso ed articolato SO esistente.


Rispondi quotando