Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [VB6] Collegarsi a database sul server

    Salve a tutt,ho gia dato un occhiata in giro ma non ho trovato nulla di concreto quindi provo direttamente da qui.Ho un applicazione in vb6 e vorrei che si connettesse ad un database posizionato su uno spazio web ma ho qualche problema.Ovviamente se come path fornisco il db su discolocale funziona senza problemi,ma se provo a cambiare indirizzo mettendone uno web non funziona,sapresti dirmi in che modo procedere? Grazie dell'aiuto

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da alonempg
    Salve a tutt,ho gia dato un occhiata in giro ma non ho trovato nulla di concreto quindi provo direttamente da qui.Ho un applicazione in vb6 e vorrei che si connettesse ad un database posizionato su uno spazio web ma ho qualche problema.Ovviamente se come path fornisco il db su discolocale funziona senza problemi,ma se provo a cambiare indirizzo mettendone uno web non funziona,sapresti dirmi in che modo procedere? Grazie dell'aiuto
    Generalmente, questo non è possibile, sia per motivi di performance che per motivi di sicurezza.

    Ciò che puoi fare, al massimo, è costruire un'applicazione lato server (es. con ASP.NET, PHP, JSP, ecc.) che si collega al database e che, tramite HTTP, accetta comandi dall'applicazione client per restituire dati e/o modificarli, agendo da intermediario.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Credo di aver capito la teoria,parlando in modo pratico mi puoi consigliare qualche guida su come impostare un discorso del genere?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da alonempg
    Credo di aver capito la teoria,parlando in modo pratico mi puoi consigliare qualche guida su come impostare un discorso del genere?
    Conosci una delle tecnologie che ti ho elencato?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Conosco asp,in pratica ho creato un applicazione in vb6 che permette di visualizzare un catalogo prendendo le informazioni da un db che vorrei fosse sul web e il cliente ottenute le informazioni possa effettuare il login e andarsi a creare una sorta di carrello,la parte in asp dell'ecommerce è ultimata e funzionante,devo solo capire come interfacciare vb6 al db sul web,spero di essermi spiegato sufficientemente bene

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Con VB6 cosa ci faresti ? Un'applicazione, una dll, un server ?
    Come ti ha spiegato ALKA e come dovresti sapere, visto che hai creato un'applkicazione
    di e-commerce, il 'motore' che accede al db è in qualche modo 'vicino' al db stesso, in
    moltissimi casi sullo stesso server. Il cliente, collegandosi con un browser a
    http://www.ilSitoDellaApplicazione.i...elCarrello.asp
    riesce a riempire il carrello della spesa.
    Una applicazione VB6, se risiede sul client, cioè sul pc del Cliente, non dovrebbe poter arrivare
    al db del sito, per le ragioni che ha elencato ALKA.
    Viceversa, se risiedesse sul server del sito, vedrebbe il db normalmente o tramite DSN o con
    una connection_string (a proposito, che db è, SQLServer, MySQL, ACCESS, Oracle, DB2 ...?).
    E' possibile accedere al db, però, anche da remoto, ovvero da Client. Ma il server deve essere
    1) Avviato,
    2) Raggiungibile
    dove per raggiungibile si intende conoscere NomeServer, NumeroPorta, UserName, PassWord
    oltre che, ovviamente, NomeDataBase
    In questo caso, quasi sempre il nome server è un qualcosa di simile a 255.255.255.1 (esempio)
    Quindi, se tu avessi a disposizione questi parametri per connetterti in remoto, una applicazione
    VB6 come anche J2SE o .NET potrebbe accedere tranquillamente al DB in questione.
    Ciao, Brainjar

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.