$_POST significa che ricevi dei dati esterni allo script tramite un form. Quindi ammesso che tu riceva questi dati si mettono anche come hai proposto. Se lo scopo e' quello di dare l'opzione "selected" al valore corrispondente dovresti metterlo per primo dopo il select come default oppure dove ti pare aggiungendo selected all'option desiderato.Originariamente inviato da Randy Marsh
non c'è nessuno script...
...quindi potrei fare una cosa tipo...
...prendo il valore di $_POST[Anno] e $_POST[Mese] e li inserisco nella select con il php??
tipo echo"<option value=$_POST[Anno]>$_POST[Anno]</option>"; potrebeb andar bene??
Grazie
Codice PHP:<select name='mese'>
<option selected value='$mese'>$mese</option>
<option value='01'>01</option>
.....
.....
<select name='anno'>
<option selected value='$anno'>$anno</option>
<option value='2008'>2008</option>
....
Permettimi un paio di annotazioni: tutti i valori passati tramite un form vanno racchiusi da apici/doppi apici, sono stringhe e non numeri. Perche' utilizzi un file .css e poi metti tutti i parametri nell'html rendendo quasi illeggibile il testo?
Lascia il codice php tra tag e l'html fuori dai tag php. es.:
il codice che posti su forum mettilo tra tag [ php] [ /php] o [ code] [ /code] (senza lo spazio) in modo da renderlo leggibile a noi mortali. qui trovi la guida per il codice VB del forumCodice PHP:<option selected value="<?php echo $mese ?>" ><?php echo $mese ?></option>
http://forum.html.it/forum/misc.php?...bbcode#buttons

Rispondi quotando