Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453

    win xp: servizi di rete lenti ad avviarsi ed ip nullo al risveglio dalla sospensione

    ciao a tutti..

    metto insieme due problemi riguardo alla rete in questo topic:

    - il primo è la lentezza esasperante con cui windows carica i servizi di rete sul mio portatile: ho win xp pro sp3, e all'accensione tutto viene caricato molto rapidamente (antivirus, firewall, e poco altro); dopo aver caricato questi programmi però, il pc rimane inutilizzabile per un 2-3 minuti (forse qualcosina di più). In pratica non è che sia impallato, ma secondo che programmi/cartelle apro, queste operazioni non vengono completate finchè non son trascorsi quei 2-3 minuti. Questo è il tempo che ci mette a caricare la rete (cioè a "far venire le iconcine di lan via cavo e wireless"). Quando compaiono le iconcine il pc è pronto per essere usato.

    Ho installato la stessa identica versione anche su un paio di altri pc, e ho notato che su un desktop (senza scheda wireless) non da alcun problema, mentre su un altro notebook da il medesimo problema. Forse è qualcosa legato alla gestione delle reti wireless?

    che mi dite? è abbastanza fastidioso.. una volta che ho un pc nuovo che fa il suo dovere caricando a razzo i programmi allo startup, mi trovo questa rottura di win! ho cercato in rete ma fin ora ho trovato solo gente con lo stesso problema, nessuna soluzione... confido in voi!

    - la seconda questione deriva dalla prima in qualche modo: siccome la rete è lentissima a caricarsi, il pc non lo spengo mai, ma faccio la sospensione (non lo standby, la sospensione). Quando "risveglio" il pc, se nella sessione precedente ero connesso via ethernet capita che la scheda di rete dia problemi, se guardo i dettagli di connessione ho ip 0.0.0.0, l'icona dice connettività limitata, e sia staccando e riattaccando il cavo sia disabilitando e riabilitando la scheda la situazione rimane quella. Devo riavviare, e tutto va bene. Ho notato che se faccio attenzione a staccare il cavo quando sospendo, e a riattaccarlo solo dopo averlo risvegliato, il problema non si presenta. Quello che vi chiedo, più che il perchè di questo comportamento, è se ci sia un modo per ripristinare la scheda di rete quando capita questo inconveniente, senza riavviare.

    ciao e grazie!

    (senza questo forum sarei perso )

  2. #2
    hai percaso la connessione a delle cartelle in rete che stanno su PC non connesis in quel momento?

    Perchè se è così è quello il problema...

    Se "Mappi" una cartella sul tuo PC mediante connessione di rete e gli dici di riconnettersi sempre, il Pc tenta ogni volta di collegarsi e se non è in rete resta del tempo fermo tentando più volte...

    Se hai queste cartelle Condivise "Mappate" sul tuo Pc, disconnettile... e poi riprova...



    Altro motivo potrebbe essere un servizio o un programma che tenta di avviare, ma non ci riesci? :-)
    Pubblicizza, Promuovi e Valuta il tuo sito su WebPortale
    Strategie e Consigli sul Gioco Manageriale di F1 GPRO GPRO STRATEGY
    Sito sulla Borsa con Gioco FantaBorsa Gioco-Borsa

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    aspetta aspetta non so e ho capito bene: ti riferisci alle cartelle condivise in rete (quelle che compaiono in risorse di rete)? se è così si, ce ne sono, e ce ne sono anche relative a pc spenti attualmente (uno dei pc della lan sta quasi sempre spento). Però questa cosa la fa anche se accendo senza avere il cavo di rete collegato, oppure senza trovarmi in prossimità della mia wireless.

    Ad ogni modo non so se è questo, perchè un altro pc della rete, un desktop, vede le stesse risorse di rete, ma non mi pare dia questo problema (ora non so dirti bene perchè questo desktop di cui parlo è vecchio e per partire gli ci vuole un po', ma non mi sembra che il motivo sia questo della rete, penso sia solo impallato di programmi all'avvio, lo sto un po' trascurando). Tra l'altro ora che ci penso, mi sa che questo problema il notebook l'ha sempre dato, anche prima di configurare per benino la rete...

    Come faccio comunque a disconnettere queste cartelle condivise per fare il test? E se fossero queste che danno il problema, come si risolve mantenendo la condivisione?

    Per scovare servizi/programmi che posson dare rogne all'avvio come posso fare?

    ti ringrazio..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    up!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    per eliminare unità di rete mappate devi andare su risorse del computer, e poi su "disconnetti unità di rete", anche se ho capito tu non ne hai, tu hai soli i link di connessioni ad apltri pc, ma quelli non creanno rogne, non cerca di mapparli in automatico.


    io per l'analisi del problema partirei dal registro eventi. guarda se sul tab system ci sono errori e warning, dal momento in cui il pc "sale" a quando è in rete e utilizzabile.

    se in un dominio?, in un workgroup?

    cosa intendi per "servizi di rete"? quelli che vedi da stumenti di amministrazione -> servizi?

    ne hai altri al di fuori di quelli di default di windows?
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    allora, io sono in un workgroup. Mi pare di capire dunque che le mie non sono unità di rete mappate, ma link a connessioni che non danno problemi.

    Passiamo al registro eventi, ho fatto la prova. Ecco cosa rilevo dopo aver acceso il pc nel periodo di tempo tra l'accensione e l'effettivo avvio della rete. (per "Servizi di rete" intendevo genericamente ciò che dev'essere avviato affinchè la rete sia utilizzabile, non mi riferivo a niente di preciso..)

    Ecco che dice riguardo alla rete: (incollo in ordine cronologico)

    codice:
    Tipo evento:	Informazioni
    Origine evento:	k57w2k
    Categoria evento:	Nessuno
    ID evento:	15
    Data:		26.08.2009
    Ora:		09:35:02
    Utente:		N/D
    Computer:	NOTEBOOKFRANCE
    Descrizione:
    Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet: Driver initialized successfully.
    Dati:
    0000: 00 00 00 00 02 00 56 00   ......V.
    0008: 00 00 00 00 0f 00 05 40   .......@
    0010: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    0018: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    0020: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    
    
    Tipo evento:	Avviso
    Origine evento:	k57w2k
    Categoria evento:	Nessuno
    ID evento:	4
    Data:		26.08.2009
    Ora:		09:35:05
    Utente:		N/D
    Computer:	NOTEBOOKFRANCE
    Descrizione:
    Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet: The network link is down.  Check to make sure the network cable is properly connected.
    Dati:
    0000: 00 00 00 00 02 00 56 00   ......V.
    0008: 00 00 00 00 04 00 05 80   .......€
    0010: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    0018: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    0020: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    
    
    Tipo evento:	Errore
    Origine evento:	Service Control Manager
    Categoria evento:	Nessuno
    ID evento:	7016
    Data:		26.08.2009
    Ora:		09:38:09
    Utente:		N/D
    Computer:	NOTEBOOKFRANCE
    Descrizione:
    Il servizio WebClient ha riportato lo stato non valido corrente 87.
    
    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    
    
    
    Tipo evento:	Errore
    Origine evento:	Service Control Manager
    Categoria evento:	Nessuno
    ID evento:	7022
    Data:		26.08.2009
    Ora:		09:38:09
    Utente:		N/D
    Computer:	NOTEBOOKFRANCE
    Descrizione:
    Servizio WebClient bloccato in partenza.
    
    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    
    
    Tipo evento:	Informazioni
    Origine evento:	NETw5x32
    Categoria evento:	Nessuno
    ID evento:	7036
    Data:		26.08.2009
    Ora:		09:38:13
    Utente:		N/D
    Computer:	NOTEBOOKFRANCE
    Descrizione:
    Il servizio  è ora in modalità Intel(R) WiFi Link 5300 AGN.
    
    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    Dati:
    0000: 00 00 08 00 02 00 62 00   ......b.
    0008: 00 00 00 00 7c 1b 00 40   ....|..@
    0010: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    0018: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    0020: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    0028: 57 44 52 56 e2 00 00 00   WDRVâ...
    
    #######################
    QUI ATTACCO IL CAVO DI RETE
    #######################
    Tipo evento:	Informazioni
    Origine evento:	Tcpip
    Categoria evento:	Nessuno
    ID evento:	4201
    Data:		26.08.2009
    Ora:		09:38:19
    Utente:		N/D
    Computer:	NOTEBOOKFRANCE
    Descrizione:
    Il sistema ha rilevato che la scheda di rete  \DEVICE\TCPIP_{EBA730F4-9C84-4A41-96C0-18932429250E} è connessa alla rete, e ha iniziato le normali operazioni sulla scheda di rete.
    
    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    Dati:
    0000: 00 00 00 00 02 00 50 00   ......P.
    0008: 00 00 00 00 69 10 00 40   ....i..@
    0010: 02 00 00 00 00 00 00 00   ........
    0018: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    0020: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    
    
    Tipo evento:	Informazioni
    Origine evento:	k57w2k
    Categoria evento:	Nessuno
    ID evento:	9
    Data:		26.08.2009
    Ora:		09:38:42
    Utente:		N/D
    Computer:	NOTEBOOKFRANCE
    Descrizione:
    Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet: Network controller configured for 100Mb full-duplex link.
    Dati:
    0000: 00 00 00 00 02 00 56 00   ......V.
    0008: 00 00 00 00 09 00 05 40   .......@
    0010: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    0018: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    0020: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    
    
    Tipo evento:	Informazioni
    Origine evento:	Tcpip
    Categoria evento:	Nessuno
    ID evento:	4201
    Data:		26.08.2009
    Ora:		09:38:44
    Utente:		N/D
    Computer:	NOTEBOOKFRANCE
    Descrizione:
    Il sistema ha rilevato che la scheda di rete  Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet è connessa alla rete, e ha iniziato le normali operazioni sulla scheda di rete.
    
    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    Dati:
    0000: 00 00 00 00 02 00 50 00   ......P.
    0008: 00 00 00 00 69 10 00 40   ....i..@
    0010: 02 00 00 00 00 00 00 00   ........
    0018: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    0020: 00 00 00 00 00 00 00 00   ........
    cercando quell'errore relativo a WebClient ho letto un po' di cose e c'è chi dice di aver risolto disabilitandolo... che funzionalità perdo se lo faccio? :master:

    ciao e grazie!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    web client:

    Enables Windows-based programs (Like the Web Publishing Wizard) to create, access, and modify Internet-based files on Internet file servers using the WebDAV protocol. The WebDAV protocol is a file access protocol described in eXtendible Markup Language (XML) that travels over the Hypertext Transfer Protocol (HTTP).


    puoi disabilitarlo tranquillamente, anzi lo consigliano

    http://smallvoid.com/articles/windows-xp/services/

    rifai il reboot e vedi che succede..

    sul tab application hai errori o warning interessanti o ricollegabili al tuo problema?
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    ok ho fatto.. nel tab applicazioni non vedo niente di che...

    al primo reboot ha fatto prima del solito a caricare, però a volte capitava anche prima che un avvio fosse rapido e uno esasperatamente più lento, quindi prima di cantar vittoria aspetto di aver fatto un po' di reboot per vedere se il problema è effettivamente risolto! ora purtroppo ho da fare e non posso mettermi a provare...

    faccio sapere appena ho provato, ti ringrazio per l'aiuto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.