io spero di aver capito bene.Originariamente inviato da Reiuky
Spero solo di aver capito male.
non perchè è l'ora di religione in sè, ma perchè se una materia è inserita nel "circuito" didattico, anche se solo per una ora a settimana, non vedo perchè dovrebbe essere trattata alla stregua di una ricreazione prolungata.
riterrei inconcepibile che ci siano delle materie di cui gli studenti possono fregarsene, perchè tanto non fanno media, sarebbe del tempo sprecato che invece si sarebbe potuto dedicare ad altre, visto che a fine anno si rimane sempre indietro con i programmi.
per cui finchè tale materia c'è, che sia considerata alla pari di altre, altrimenti la si abolisca e si affidino quelle ore, che a fine anno rappresentano un gruzzolo non indifferente, all'insegnante di italiano, che ne ha più che mai bisogno, nell'era dei "xkè" e dei "nn so".