prendo per scontato che tu la usi con kde4. Per mantenere salvi tutti i miei dati e documenti senza quindi riformattare /home io risoverei cosi:
Prima di avviare l' upgrade eliminerei le directory di configurazione utente nascoste /home/username/.kde e /home/username/.config
In questo modo la configurazione utente di kde al riavvio sarà reinizializzata in reale funzione della nuove versione di kde senza tracce della precedente che potrebbero dare qualche problema (sia pur rimediabile velocemente)
Solo a questo puntu riavvirei con il nuovo supporto upgrade-installazione 2009-1. per upgradare formattando la sola partizione di root /.