• 1. Certo, in generale alla lunga è economincamente più conveniente;
  • 2. Io uso un campo ID autoincrementale per ogni tabella che creo, quindi piazzo alla bisogna indici univoci.
    Ad esempio nel tuo caso sostituierei il campo stringa dataora+persona in due campi distinti dataora e riferimento a persona, quindi piazzerei un indice univoco composto dai due campi dataora e riferimento a persona;
  • 3. Creerei una tabella di persone, una tabella di soci contenente (oltre all'omnipresente ID) un riferimento alla persona ed allo stato del socio: cosi' quando elimi il socio d fatto non lo elimi dalla tabella dei soci ma ne cambi solo lo stato; quindi una tabella storico eventi contenente riferimenti al socio e all'anagrafica eventi;