La cartella .kde è la cartella della configurazione utente di kde stesso , cancellandola l' unica cosa che succede è che al successivo riavvio , la configurazione utente di kde sarà reinizializzata ex novo come al primo avvio postinstall del SO, e ricreata la nuova cartella .kde. Ma però cosi perdi anche ogni eventuale personalizzazione del desktopOriginariamente inviato da MisterBean
Ho risolto eliminando la cartella .kde, non so perchè ma ora non lo fa quasi mai, ed è una cosa molto più sopportabile![]()