Originariamente inviato da PumaBrum
ciao a tutti, ma in linea di massima, è meglio far assegnar egli io dal server dhcp o lavorare in manuale?

leggo diverse e contradditorie scuole di pensiero , chi diche che con il dhcp si guadagna in prestazioni e stabilità della rete, chhi dice che con gli ip fissi è piu facile lavorare...

nelle rete di casa ho 4 computer, tutti con ip fisso e dhcp abilitato se ho ospiti, o per i cellulari wi fi della situazione...

in una realta aziendale di 60-80 computer, senza wireless quale è la situazione piu intelligente?

ciao
L impostazione gli ip in modo automatico la puoi fare a casa dove al massimo avrai 3o4 pc e dove magari non hai nessuna regola da impartire per ogni pc ( come magari le porte per emule ) . Io ti consiglio di lasciare il ruoter in dhcp pero mettere l ip fisso sulle schede di rete poiche se tu in una rete imposti una regola del tipo ( il pc con l ip 192.168.1.234 deve avere la navigazione internet bloccata ) se imposti gli ip in modo automatico l indirizzo viene assegnato in base al computer piu veloce nell avviarsi mentre se metti gli ip fissi sai che quel ip è relativo a solo quel pc e non ti puoi sbagliare sull impostazione della rete .

Io per esempio a casa di un mio collega che ha 3 pc connessioni al router mettendo gli ip fissi gli ho impostato 3 tipi di regole diverse per i programmi che usa e non ha alcun problema , prima che aveva l ip in automatico erano sempre problemi !

Originariamente inviato da PowerEdge
dhcp senza dubbio... puoi effettuare il deployment dei parametri di rete (gateway, time server...) senza il bisogno di fare il giro di tutti i client...

Regards.
Semmai è il contrario , avendo l ip fisso non devi fare il giro di tutti i client , dove lavoro io ci sono minimo 300 pc in rete , tutti con router in dhcp e pc con ip fisso e gestire le cose è molto semplice poiche basta solo agire con delle regole sul router e sai che quel pc fara quello che dici ( con l ip in automatico non è detto che quel ip sia neccessariamente quel pc )