Originariamente inviato da Gumble
sono andato in negozio e devo dire che guardando canali hd o dischi blueray l'immagine di entrambi é molto bella.

quando pero si passa a canali digitali ma non ad alta definizione, l'immagine é (ovviamente) peggiore..
Questo è vero, se nel negozio ti vogliono far comprare qualche modello in particolare ti mettono il demo in Blu-ray, ovviamente non vedrai mai la televisione con la stessa qualità.

Originariamente inviato da Gumble
quando pero si passa a canali digitali ma non ad alta definizione, l'immagine é (ovviamente) peggiore.. anche se il samsung mi sembra sopportare meglio tale situazione!
La risoluzione Full HD è di 1920x1080 pixel, molto più alta dei 720x576 pixel della definizione standard con cui viene ancora effettuata la maggior parte delle trasmissioni e registrati i DVD Video: ogni televisore deve effettuare il cosiddetto upscaling, cioè ingrandisce l'immagine fino a portarla alla risoluzione del display, e questo comporta un peggioramento della qualità dell'immagine. Ci sono televisori che effettuano meglio di altri quest'operazione, a seconda dell'elettronica installata.

Originariamente inviato da Gumble
su cosa mi concentro? anche perché sono aperto a considerare altri modelli
Ormai le case indicano valori elevatissimi, per esempio "contrasto 80.000:1, 100.000:1". Personalmente non mi affido alla cieca a questi valori; considera comunque che un buon contrasto è fondamentale. Come puoi vedere dalle specifiche, i due televisori su cui punti hanno lo stesso contrasto. Ah, non dimenticare che per i venditori è facile regolare un televisore in modo che si veda meglio di un altro...