non ti preoccupare il forum è fatto per questo..

tuttavia ti consglio di seguire le guide in questo sito.. io ora sono web designer (in crescita :P) e mentre studiavo a scuola mi facevano seguire le guide HTML.IT..

allora ti riassumo un po' in un paio di pillole
parto dalle basi più elementari visto che non so quale sia il tuo livello

i vari link in html si definiscono così

codice:
testo linkato
questo elemento è per defaul inline cioè se ne definisci due o più di seguito li vedrai visualizzati dal browser uno di seguito all'altro..

i fogli di stile permettono però di modificare questo comportamento attraverso la clausola display, impostandola a block quindi avremo dei link che si comportano come dei contenitori, dei div ad esempio..

le pseudoclassi :hover :active sono quelle che regolano lo stile rispettivamente al passaggio sopra del mouse e della pagina che si sta visitando..
queste pseudoclassi vengono interpretate da tutti i browser nel tag <a> da altri anche in altri tag come[*]

quindi per darti un idea di quello che hai visto in quel sito come si può fare ti metto questo codice.. prova a creare una pagina html dove fare delle prove così da capir meglio..

codice:
<html>
	<head>
		<style>
			body{
				background:#59ACE2;
			}
			
			a{
				/*
					definizione generica di stile per i link
				*/
				display:block;
				background:#aaa;
				width:150px;
				height:25px;
				text-decoration:none;
				text-align:center;
				padding:0px;
				font-size:16px;
				font-family:arial;
				color:#eee;
			}
			a:hover{
				/*
					definizione stile per i link al passaggio del mouse
					qui non ripeto il display:block inquanto questa definizione eredita tutte le clausole di quella prima
				*/
				background:#fff;
				color:#00f;
			}
		</style>
	</head>
	<body>
		vai a google
		HTML.IT
		vai a google
		HTML.IT
		vai a google
		HTML.IT
	</body>
</html>