Originariamente inviato da PowerEdge
bah...

è impossibile parlare di networking se il tuo interlocutore ha in testa poche idee e anche frammentarie...

solo il fatto di fare confusione tra switch e router ne è la dimostrazione.

comunque, per tua informazione io ho svariate certificazioni sui i prodotti trend micro (trend micro certification programme), e da nessun cliente conflickr è riuscito a far danni, considerato che il server officescan si può aggiornare su base oraria (sia il motore di scansione, il DCS e i pattern file). E ancora: trend micro officescan è un antivirus gestibile in remoto, dalla cui comodissima interfaccia web l'amministratore della rete può fare di tutto, dalla rimozione alla successiva reinstallazione o prima installazione del prodotto... oltre che modificare anche le policy dei personal firewall integrati su o.s. (quando utilizzato).
Mai messo in dubbio la tua esperienza e le tue certificazioni , su quello che hai detto sono perfettamente d accordo , peccato pero che nel periodo in cui la ditta dove io lavoro e la sua sede di Milano stavano lavorando ( mentre coloro che devono gestire la rete erano in ferie natalizie ) nei server e nei pc aziendali era il caos piu completo !

Originariamente inviato da PowerEdge
inoltre i server dhcp come quello integrato in windows 2003 e active directory consentono in qualsiasi momento all'amministratore di sistema di sapere a quale pc e relativo mac address corrisponde un determinato ip. mi permetto di farti notare che all'uopo in rete esistono dei servizi a te evidentemente sconosciuti, chiamati netbios e dns, ergo anche la tua incertezza nell'identificare i pc e i loro ip risulta del tutto infondata.
Mi pare che nel mio discorso abbia messo tra parentesi una cosa del tipo ( a meno che per identificare un pc non usi il Mac ) cosa che molto probabilmente coloro che gestiscono la rete dove lavoro io nemmeno sanno ! d altronde che siano delle persone non esperte non è una novita dove lavoro !

Originariamente inviato da PowerEdge
infine, dulcis in fundo, nessun sistemista serio delega agli utenti la configurazione dei pc e in particolare, delle interfacce di rete... anzi di solito gli account utente dei client non hanno nemmeno privilegi amministrativi.

quindi concludo raccomandandoti di spararle meno grosse. e qualsiasi sistemista degno di questa qualifica non farà altro che suffragare tutto ciò che ho detto.

Regards.
Io ho solo dato la mia idea ( del tutto condivisibile o meno )e poi non ho mai detto che coloro che gestiscono la rete dove lavoro io sono dei sistemisti anche perche non sarebbe vero !

A sto punto quando alcuni utenti faranno certe richieste attenderemo che solo i sistemisti diano una risposta cosi saremo sicuri

Per quello che riguarda Trend Micro OfficeScan ti dico che nei pc dove lavoro io quando c era confiker non era possibile nemmeno stampare una pagina di excel sulla stampante , questo non so se dipenda da qualsiasi cosa io ti dico solo quello che abbiamo riscontrato !

Diciamo che se tutti coloro che gestiscono le reti facessero gli aggiornamenti come le case consigliano certi problemi forse potevano essere evitati ? visto oltretutto che la minaccia era stata gia patchata a ottobre e l infezione maggiore è venuta a dicembre ( almeno su questo sarai d accordo con me ? )