Mah mi sa che CodeIgniter ti aiuta poco in questo caso..

Se devi avere contenuti multilingua devi crearti tu un'architettura adeguata.

Per esempio puoi fare, nel database, una tabella che identifica il contenuto (a prescindere dalla lingua) e una tabella collegata contenente il contenuto vero e proprio localizzato.

Oppure puoi farti delle pagine.IT.php e pagine.EN.php e selezionarle in base alla lingua scelta.

Dipende dall'approccio che vuoi, da COSA devi localizzare, COME è organizzata la tua attuale gestione dei contenuti, e CHI deve fare la localizzazione: se è uno che non conosce PHP o MySQL allora è meglio farlo lavorare su file di testo inclusi e collocati adeguatamente; altrimenti è consigliabile un approccio basato sul database, che ovviamente però richiede più lavoro a livello di programmazione e query di selezione dei dati (nonché di studio su come organizzare il tutto).