ti ringrazio per la risposta. s

apevo che c'erano modi simi con l'utilizzo di un database...

ma il problema fondamentale per me è la riscrittura degli url in modo tale che rispettino la forma dell' MVC ad esempio

http://www.sito.com/en/controller/vi...iabile-request

da quanto ho capito non è proprio il modo piu facile per ottenere un risultato del genere con una programmazione senza un framework dietro.