si infatti, a mio parere il salario sociale sarebbe un'ottima iniziativa, non fosse che parecchia gente non aspetta altro che l'occasione di fare il furbo. I controlli saranno fondamentali.Originariamente inviato da agiaco
mogli di è escluso perchè il reddito da considerare è quello familiare.
Mi sembra una buona cosa a cui si dovrà fare attenzione per evitare furbate.
qua in puglia da quando i master post laurea sono finanziati dalla regione con cifre da 7500 a 25mila euro (quindi anche ben più del costo del master), hanno tentato di fare furbate di ogni tipo, come master formalmente all'estero con voli charter una volta ogni 2 mesi e docenti italiani. Denuncia alla magistratura e tutto si è risolto.
Bisogna vigilare ma non può essere un motivo per non fare nulla.
Non ho cpaito però il discorso del reddito familiare: hai un riferimento? da come ho letto in giro non si parla di reddito della famiglia. Se cosi fosse, i disoccupati che vivono con i genitori pensionati (che prendono piu di 8mila annue) potrebbero accedere al salario?