Devi inserire il file in una cartella che ha tali permessi.
Se sei su server Linux, puoi aprire la root del sito con un qualsiasi Client FTP (con FileZilla ad esempio si può) e creare una cartella cui dai i giusti permessi di scrittura/lettura oppure modifichi quelli di una cartella che già esiste.
Sempre su Linux, puoi anche fare tutto da script con la funzione di PHP chmod() ed impostando il valore a 0755.

Su server IIS (Windows quindi) solitamente non si può fare così, ed è l'hoster a segnalarti quali siano le cartelli con tali permessi.
In questo caso, puoi leggere l'email che ti è stata recapitata dopo avere fatto la sottoscrizione per lo spazio web, oppure controllare nelle FAQ o nella Knowledge Base del sito, prima di contattare l'help desk.