Originariamente inviato da Nkosi
ma perché la tempura non si dovrebbe fare con l'olio di oliva visto che è una ricetta italiana? Anticamente, almeno secondo la storiografia culinaria, preparata dai monaci proprio con l'olio di oliva?
E poi che con l'olio di oliva il fritto venga più pesante è una balla colossale.
Arigatò

la tempura non è un piatto di origine italiana, ma giapponese/portoghese (il nome se non sbaglio deriva dal latino e ha a che fare con i periodi in cui era vietato mangiare carne) e l'olio di oliva non si usa in quanto, a causa del sapore consistente, coprirebbe o comunque "offuscherebbe" quello del pesce...
in genere, per friggere pesce o pietanze dal sapore delicato si usa un olio dal sapore neutro che non vada ad alterare le proprietà organolettiche del cibo