Originariamente inviato da fred84
eccerto, perchè è noto poi che i botanici sono degli esperti oncologi (ad inizio secolo peraltro)

nota: mi son rifiutato di leggere il post di yucos, ho di meglio da fare, mi son limitato al titolo
Vabeh questo non è un motivo valido, Da Vinci e tanti altri dopo di lui faceva mille cose e molto meglio di chi faceva solo quelle cose. Un botanico può benissimamente studiare medicina eh.

Quello che non mi torna è tutto il resto. Io non sono un drago in medicina ma le cose che ho letto nel post di yucos mi sembrano, più o meno, tutte cazzate.