Originariamente inviato da tigre2209
e come richiamo la funzione dal codice fiscale?

in pratica ho una text per inserire il valore del codice fiscale che si chiama CF
mentre il campo data di nascita di chiama NATO
trasformarla in un funzione è questione di un attimo

codice:
<script type="text/javascript">

    function getDataByCF(cf) {

        var tabellamesi = {
            "A" : "01",
            "B" : "02",
            "C" : "03",
            "D" : "04",
            "E" : "05",
            "H" : "06",
            "L" : "07",
            "M" : "08",
            "P" : "09",
            "R" : "10",
            "S" : "11",
            "T" : "12"
        };

        return cf.replace(/^(?:\w{6})(\d{2})(\w)(\d{2}).+$/, function(data, aa, mm, gg) {

            var anno = parseInt(aa, 10);
            var secolo = (anno < 9)? '20':'19';
            anno = [secolo, aa].join('');

            var giorno = parseInt(gg, 10);
            var sesso = (giorno > 31)? 'F' : 'M';
            if (sesso === 'F') giorno -= 40;

            var mese = mm.toUpperCase();
            mese = tabellamesi[mese];

            return [giorno, mese, anno].join("/");
        });


    };
</script>


<form>

    CF <input type="text" name="cf"
        onblur="document.getElementById('nato').value = getDataByCF(this.value);"
        onkeyup="this.value = this.value.toUpperCase();" />

    Nato <input type="text" name="nato" id="nato"/>
</form>
scrivi il codice fiscale sul primo campo e all'onblur ti verrò scritta la data di nascita
Ma, ripeto, devi fare dei controlli a monte sulla validità del codice fiscale

codice:
        onblur="if validaCF(this.value) document.getElementById('nato').value = getDataByCF(this.value);" ...
dove validaCF() è una funzione che fa tutti i controlli del caso