salve a tutti... non sapevo in che sezione scrivere... quindi chiedo ai moderatori di spostare dove più si addice.
Ho bisogno di ricevere da pc degli SMS che dovrò poi elaborare... qualcuno sa indicarmi la via?
grazie
salve a tutti... non sapevo in che sezione scrivere... quindi chiedo ai moderatori di spostare dove più si addice.
Ho bisogno di ricevere da pc degli SMS che dovrò poi elaborare... qualcuno sa indicarmi la via?
grazie
La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
(Francisco Goya)
----------------------------------------
http://www.mangioebevo.it
http://www.definitives.org
Vuoi ricevere SMS con un software scritto da te (e se si in quale linguaggio) oppure con qualsiasi programma?
Se necessiti solo di elaborare SMS già arrivati nel tuo cellulare puoi benissimo usare il software che, in genere, viene dato insieme al cellulare per lo scambio-file, comunicazione in remoto...ecc..
I moderatori possono spostare le discussioni, ma almeno dovresti premunirti di leggere qualche Regolamento dell'area in cui scrivi e, per togliere i dubbi relativi, specificare tutti i dettagli (ad esempio, se l'elaborazione la vuoi scrivere tu, con quale linguaggio, se i problemi sono relativi alla programmazione o al reperimento dei dispositivi, ecc. ecc.).Originariamente inviato da rinosan_76bis
salve a tutti... non sapevo in che sezione scrivere... quindi chiedo ai moderatori di spostare dove più si addice.
Ho bisogno di ricevere da pc degli SMS che dovrò poi elaborare... qualcuno sa indicarmi la via?
grazie
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
frequento questo forum dal 2001 e qualche regolamento lo già letto!![]()
Il problema e che ora non sapevo proprio come approciarmi alla questione. Non so se usare un HW dedicato, o un servizio online o un cellulare con cavo... non ne ho proprio idea.
Quindi tra le varie sezioni ho scelto questa che mi sembra la più completa (per il progetto che voglio realizzare)
Per questo... voi che mi consigliate?
La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
(Francisco Goya)
----------------------------------------
http://www.mangioebevo.it
http://www.definitives.org
Non giova molto questa precisazione, visto che in tal caso a maggior ragione avresti dovuto prendere gli accorgimenti che ho detto, comunque sia...Originariamente inviato da rinosan_76bis
frequento questo forum dal 2001 e qualche regolamento lo già letto!![]()
Se i dubbi si trovano a questo livello, allora fai prima una ricerca su Google con parole chiave mirate, osserva le soluzioni che vengono proposte, guarda la documentazione relativa, poi se ci sono difficoltà specifiche rivolgiti qui per problemi legati magari all'interfacciamento con un determinato servizio usando le API o le librerie fornite dal produttore, mentre se invece si tratta di un problema configurazione o di utilizzo del software dedicato, si può scrivere in "Windows e software" o "Linux e software" a seconda dei casi, mentre per gli eventuali apparati elettronici c'è il forum dedicato a "Elettronica e Hi-Tech".Originariamente inviato da rinosan_76bis
Il problema e che ora non sapevo proprio come approciarmi alla questione. Non so se usare un HW dedicato, o un servizio online o un cellulare con cavo... non ne ho proprio idea.
Per sciogliere dubbi alla base, occorre verificare cosa offrono tutte le soluzioni e vedere quale è più adatta alle proprie esigenze, in base ai requisiti che possiedi.
Questa sezione non è "completa" o "parziale": si dedica ad un argomento, cioè l'uso di linguaggi di programmazione, ambienti di sviluppo, compilatori; se la discussione non riguarda questo argomento, è off topic.Originariamente inviato da rinosan_76bis
Quindi tra le varie sezioni ho scelto questa che mi sembra la più completa (per il progetto che voglio realizzare)
Per questo... voi che mi consigliate?
Per certe domande, come questa probabilmente, non ci sono sezioni adatte in quanto si tratta di quesiti che presuppongo di ottenere dal forum un bagaglio di conoscenze che vanno prima approfondite in autonomia conoscendo tutti i termini della soluzione che si vuole mettere in piedi, documentandosi e cercando in giro.
Poi, quando si ha un problema con uno degli aspetti della questione in particolare, si apre una discussione in base al suo ambito specifico.
Cerco di esemplificare con un'esagerazione, per spiegare ulteriormente il punto di vista: non si può chiedere a un forum quali sono i materiali adatti a costruire una casa, per avere una panoramica, né porre la domanda nel forum di Programmazione perché si vuole ricavare in questa casa una stanza in cui svolgere questa attività.
Per ulteriori chiarimenti, a disposizione.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...