Originariamente inviato da deframat
Grazie per la risposta...

Tralasciando la prima modalità che come dici è sconsigliata, con il secondo metodo mi pare di capire che tutto il contenuto del sito dovrebbe essere contenuto in un singolo file html e poi ci pensa javascript a cambiare la parte centrale a seconda di cosa si va a cliccare...

mmm mi pare complicato e rischioso...
Rischioso no... non c'è nessun rischio.
Complicato nemmeno, ne esempi ne trovi a bizzeffe! basta cercare tab+js

Come ho detto l'unico problema potrebbe essere rappresentato dalla pensatezza del file. Quindii tutto dipende dalla mole di contenuto. Se per la maggiore è testo allora va benissimo, anzi è molto usato. Se invece sono immagini, file flash... allora p diverso.