Non confondiamo: qui sono gli editori il centro della questione.Originariamente inviato da sustia
Guarda, Beppe Grillo ha detto (e dice) un sacco di stronzate, ma ricordo che una volta disse a proposito dei giornalisti che "quando gli tocchi la pensione" vanno in bestia.
Santa verità.
I giornalisti ne hanno ben altri, tra i quali la disoccupazione.
Internet e la crisi hanno decimato gli introiti pubblicitari dei quotidiani, tolto gli annunci di lavoro e compravendita, tolto gli annunci di cerca-trova, ridotto le vendite...
Il punto è che lo sanno da 15 anni che sarebbe arrivato questo momento e lo scrivevano pure
Solo che non hanno saputo fare il passaggio da un modello tradizionale dove la gente pagava perchè le notizie erano poche a uno dove la notizia è abbondante e quindi gratis.
Nonostante questo gli editori se ne fregano dei quotidiani in sè e per sè, loro guardano al business. E il business gli dice che google news, e altri aggregatori gli fanno più male che bene.
È vero che gli portano milioni di link al mese, ma è anche vero che loro con i link non ci guadagnano abbastanza.
E quindi chiedono di più.