Ciao,
Dreamweaver utilizza il metodo delle aree ripetute (in pratica sono dei template) per "mimare" il comportamento dei siti web dinamici, che, al contrario di quelli statici, creano "al volo" la pagina web richiesta: il template deve giocoforza essere aggiornato in locale, dopo di che bisogna caricare tutte le pagine modificate a cascata in remoto.
Ho utilizzato la funzionalità di DW in passato ma essendo un metodo poco pratico l'ho abbandonato.
Quello che chiedi tu è un sistema di paginazione "statico"; se gli aggiornamenti sono poco frequenti potrebbe essere una via praticabile; in altro modo decisamente consiglio di affidarti ad un CMS (vedi sezione/forum dedicata qui su html.it).
ciao,
stefano