Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396

    applet per comunicazione seriale

    Ciao, ho un dubbio;
    si può creare una applet che comunichi con la porta seriale del computer su cui viene invocata?
    Non ci sono restrizioni di sicurezza?
    Mi sembra strano che una qualsiasi applet possa accedere alle porte del computer così facilmente.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: applet per comunicazione seriale

    Originariamente inviato da Salinas
    si può creare una applet che comunichi con la porta seriale del computer su cui viene invocata?
    Sì, certo. Devi ovviamente usare una libreria apposita, la Sun fornisce la Java Communication API.

    Originariamente inviato da Salinas
    Non ci sono restrizioni di sicurezza?
    Sì ovviamente, la FAQ della Java Communication API dice espressamente: Yes in signed applets, but no in unsigned applets.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    Sì, certo. Devi ovviamente usare una libreria apposita, la Sun fornisce la Java Communication API.
    Sono andato sul sito. Io ho un mac, dici che se installo quello per linux va bene?
    O devo mettere altro software?

    Sì ovviamente, la FAQ della Java Communication API dice espressamente: Yes in signed applets, but no in unsigned applets.
    Che vuol dire? Devo mettere una firma?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Salinas
    Io ho un mac, dici che se installo quello per linux va bene?
    Questo non te lo so dire con precisione, ma "a naso" penso proprio che la versione fornita per Linux dalla Sun non vada bene per i Mac.

    Vedi una FAQ della Apple qui.

    Originariamente inviato da Salinas
    Che vuol dire? Devo mettere una firma?
    Devi "firmare" digitalmente la applet.
    Vedi: http://java.html.it/articoli/leggi/1...are-un-applet/

    Nota che se usi un certificato "self-signed", cioè firmato da te e non da una Certification Authority, la tua firma vale meno di niente. Finché la applet la usi solo tu, o un tuo amico o comunque qualcuno che si "fida" di te, chiaramente non ci sono problemi.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    Comunque il pacchetto comm per la comunicazione seriale l'ho già incluso nelle librerie java.
    Mi serve altro?
    Nel primo link ci sono cose che credo non servano, tipo i pdf o cose già installate in automatico nel sistema leopard.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Salinas
    Comunque il pacchetto comm per la comunicazione seriale l'ho già incluso nelle librerie java.
    Mi serve altro?
    Scaricando i binari dal sito www.rxtx.org, si nota che serve il file RXTXcomm.jar (questo lo aggiungi al ARCHIVE della applet) ma serve anche la libreria "nativa" librxtxSerial.jnilib. Quest'ultima deve sicuramente avere i "permessi" di esecuzione e dovrebbe stare in una directory da cui il sistema possa caricarla (e qui però non ti so dire perché non conosco i Mac).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    all'indirizzo www.rxtx.org non c'è niente.

    ma serve anche la libreria "nativa" librxtxSerial.jnilib. Quest'ultima deve sicuramente avere i "permessi" di esecuzione e dovrebbe stare in una directory da cui il sistema possa caricarla (e qui però non ti so dire perché non conosco i Mac).
    Per directory da cui il sistema possa caricarla, vuol dire che deve stare tra le librerie di sistema?
    Quelle dove ci sono tutti i .jar utilizzati da java?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    no puoi anche includere il jar direttamente nell'applet..
    basta inserire il file all'interno del solito classpath..
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Salinas
    all'indirizzo www.rxtx.org non c'è niente.
    Come non c'è niente? Nella pagina dei download ci sono i binari per i vari sistemi.

    Originariamente inviato da Salinas
    Per directory da cui il sistema possa caricarla, vuol dire che deve stare tra le librerie di sistema?
    Quelle dove ci sono tutti i .jar utilizzati da java?
    Qui non centra tanto java ... centrano le directory in cui il sistema può trovare eseguibili/librerie dinamiche. E qui entra in gioco anche la variabile di ambiente PATH, oltre a locazioni "specifiche" note al sistema.
    E per i Mac non ti so dire.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    ho intallato rxtx tramite i sorgenti e ho trasferito i due file nelle librerie di sistema in modo che possano essere accessibili da qualsiasi programma.

    Adesso non capisco come vedere se il programma funziona e come fare a configurare la pach.

    Ho già creato una applet con NetBeas e tutti i comandi che gli ho dato per collegarsi alla porta seriale funzionano. In precedenza ho già inserito una libreria comm. Forse bastava questa dato che i comandi vengono riconosciuti?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.