qualcosa trovi già qui:Originariamente inviato da esacerbare
Potresti indicarmi l'url per favore? Ne esistono un'infinità!
http://webdesign.html.it/
a voler generalizzare un po', un sito accessibile è quello sviluppato in maniera che sia fruibile anche da utenti con diversi gradi di disabilità, da diversi browser e/o dispositivi diversi dai browser web dei computer (es. dispositivi mobili), in una certa misura ci possiamo far rientrare anche il codice ottimizzato per i motori di ricerca (perchè se sviluppi un codice accessibile, in genere è anche correttamente indicizzato).Soprattutto potresti farmi un esempio terra terra di cosa significhi avere un sito più accessibile?
Creare un sito accessibile coinvolge sia la grafica che il codice (semantica, degradabilità degli script ...)
per quello ti ho consigliato jquery + plugin (tipo qui, http://jquerystyle.com/plugins - una ricerca in rete sulle varie gallery / slideshow dovrebbe aiutarti)Con la guida qui sopra pensi che potrei fare tranquillamente il riquadro? A me sembra strano che per un semplice riquadro bisogni leggere una guida di 37 lezioni. In fondo bisogna dire al browser di prendere una serie di foto con un certo ordine, renderizzarle sulla homepage e di pasare da una all'altra immagine mediante qualche effetto grafico che non vado di certo a programmare!
Poi dipende quanto lo vuoi personalizzare: se ti accontenti di prendere quello che trovi puoi anche non sapere nulla di programmazione, ma se vuoi un attimino personalizzarne le funzionalità, almeno le basi le dovresti avere.
dipende anche qui cosa vuoi realizzare. jquery è un framework che si basa comunque su javascript.Ho ancora un'altra domanda: Se leggo la guida JavaScript posso evitare di leggere quella di jQuery? Mi dite qual'é la differenza terra terra tra le 2 guide?
si, in genere si usano dei CMS (-> maggiori info le trovi googlando un po')Inoltre sono curioso di sapere (ma solo curioso) come si fanno i forum. Sul web tutti i forum sembrano molto simili, secondo me si usano dei software appositi ma non saprei.
per sapere cosa impareresti dalle altre guide che hai linkato, dovrebbe esserti sufficiente leggere i primi paragrafi e dare uno sguardo agli indici.
Considera comunque che questa è la sezione dedicata alla grafica, quindi difficilmente possiamo aiutarti in maniera specifica sulla programmazione js e/o su altri linguaggi, per i quali esistono delle sezioni dedicate.
![]()