al momento l'ho implementato così:
codice:
<div id="third">
<h2 class="homePage">*****</h2>
<a>testo testo testo lungo.</a></p>
</div>
applicando questo css che gioca semplicemente sui padding del tag a
codice:
div#third a {
padding: 15% 3% 25%;
display: block;
margin-top:-11%;
}
ho reso a un elemento di blocco, in modo che non ci siano slittamenti causati dai padding.
i padding mi permettono di coprire tutta la zona da me interessata.
il margin negativo mi permette di coprire il tag h2.
non l'ho ancora testata sui vari browser, ma per ora su ff3 rende bene, l'unica pecca in fase di ridimensionamento finestra, dove appaiono un paio di pixel (non si vedono ovviamente) tra il bordo del div e il padding-top dell'a che fanno perdere appunto 2 px di link, ma mi pare una perdita accettabile. del resto rende bene sotto ogni concetto di accessabilità.
cosa ne pensate? probabile ci saranno problemi con altri browser? specialmente con ie?