su linux, un pacchetto del genere, ha veramente poco senso
infatti LAMP non è tanto il nome di un pacchetto pronto, ma l'acronimo di Linux Apache Mysql PHP
anche WAMP e MAMP sono i rispettivi acronimi, ma mentre su linux non hai bisogno di pacchetti ad hoc perchè basta aprire il package manager della propria distro e installarli, su mac e windows devi installare i pacchetti (in realtà su mac puoi installare un gestore dei pacchetti ed installare tutta una serie di pacchetti per la propria versione del so)
Per windows non c'è solo WAMP, ma anche XAMPP, che ti consiglio rispetto a WAMP, e PAMPA, realizzato da un utente di questo forum ed è molto carino ma è più per ambienti portabili che altro, anche se nessuno vieta l'uso normale, però è questione di gusti: io preferisco mettere tutto a mano perché anche se richiede qualche minuto in più ti permette di modificare qualsiasi cosa tu voglia senza dover andare dietro le fisime del paccheto, anzi, soprattutto se non hai mai installato manualmente php/apache/mysql & co. ti converrebbe farlo per prendere confidenza con i vari file di configurazione che utilizzi, dato che una loro variazione potrebbe compartarti il blocco del software o un suo malfunzionamento (l'hoster non è detto che abbia il sistema configurato come lo hai tu ^^)