quoto quello che dice Daniele_dll,
se metti mano ai vari file di configurazione è meglio , ci perdi non poco tempo dietro ma almeno sai cosa vai a fare.

io ci ho impiegato quasi 1/h , apache php e mysql , ma per fortuna mi ha dato una mano questa guida di html.it
per il resto ho cercato in rete una descrizione completa di tutti i paramentri del file php.ini, questo dovrebbe essere il link.
La scelta di semplificarsi la vita con i pacchetti gia fatti ha stuzzicato anche me ma alla fine è meglio sempre vedere cosa stai facendo, qualsiasi errore ti capiti sai gia dove andare a verificare ed eviti di
se hai bisogno sai dove postare