1) Innanzitutto hai una classe 'public' e in tal caso il nome del file (a parte l'estensione .java) deve essere esattamente uguale al nome della classe (anche come maiuscolo/minuscolo). Quindi E13_StringFill.java e non e13_stringfill.java o altro.Originariamente inviato da fra.sa
Salve, ho da poco iniziato a studiare java e sto avendo dfficolta' nell'esecuzione dei programmi.
2) Hai usato i package. La regola fondamentale dei package è che i nomi e la struttura dei package si devono sempre "riflettere" nella struttura delle directory. Il file E13_StringFill.class che verrà generato deve stare sotto una cartella 'arrays' perché questo è il nome del package che hai usato. E anche il sorgente è bene che sia sotto una cartella di nome 'arrays' (vedo che l'hai fatto).
Quindi:
cd C:\TIJ4-Solutions\code
javac arrays\E13_StringFill.java
java arrays.E13_StringFill
Nota che in quest'ultimo comando quello che passi è il nome qualificato della classe, non è un path e non serve alcuna estensione. Ripeto: deve essere il nome qualificato della classe.
E in "classpath" ci deve essere (specificato in modo assoluto o relativo) la directory C:\TIJ4-Solutions\code, quella che contiene il package "radice" che è il tuo 'arrays'.