un consiglio che ti posso dare, sopratutto se hai bambini piccoli, è di valutare i collegamenti con i mezzi.
per farti un'esempio, io vivo in provincia, con mezz'ora di treno però sto gia in metropolitana. E qui in paese, essendo ovviamente comune a parte, c'è di tutto, 4 banche, carabinieri, uffici, scuole ecc tutto raggiungibile a piedi.
la mia raga vive alla periferia di roma, per arrivare a qualche metro con i mezzi si parla di tre quarti d'ora; ogni volta che il nipote deve uscire con gli amici è necessario che qualcuno con la macchina lo vada ad accompagnare e riprendere; per una pratica in circoscrizione, una bolletta da pagare alla posta ecc c'è sempre bisogno della macchina.
a ponte di nona, tanto per farti un esempio, vennero pubblicizzate nuove case modernissime ed un servizio pubblico efficente.
la gente comprò le case, si trovò con un 1 autobus ogni mezz'ora.