Il codice HTML ti servirà quando dovrai caricare i dati dal db nella pagina...
Il linguaggio HTML è un linguaggio di markup, cioè di formattazione (come si presenta qualcosa), mentre il PHP è un linguaggio di programmazione, ovvero determina risposte in base all'input ricevuto...
Ho scritto popolarle in corsivo perchè mi piace la lingua italiana, ed in questo caso il termine è utilizzato in modo metaforico, non letterale... il corsivo sottolinea questa condizione.
![]()