Per caricare un database cosa intendi?
Solo la struttura o anche i dati?
Per la struttura puoi crearti un file PHP con le stringhe SQL di creazione delle tabelle ed i relativi codice di esecuzione (mysql_query per intenderci).
Per i dati, non so se ti possa essere utile: di solito in locale si fanno i test e non i caricamenti dell'intero DB.
Ad ogni modo, puoi fare sempre da SQL un dump del DB locale e trasferirlo in remoto con LOAD_DATA_INFILE.
Ti consiglio queste cose perché a mio modesto parere, fino a che si utilizzeranno strumenti come PhpMyAdmin quando si cerca di imparare la sintassi SQL,i tempi di apprendimento si allungano.
Ma questa è solo una mia opinione personale
![]()